Classe di concorso A48: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A48

Hai una laurea magistrale della classe LM-68 in scienze e tecniche dello sport? Allora puoi accedere alla classe di concorso A48 per insegnare scienze motorie e sportive nella scuola superiore.

Come sai, le classi di concorso sono state istituite per semplificare gli iter di assegnazione delle cattedre nella scuola pubblica. Grazie a questi codici alfanumerici, le procedure scolastiche sono diventate più ordinate e chiare. Se vuoi saperne di più per capire meglio i requisiti di accesso, le modalità del concorso pubblico e le scuole in cui insegnare, continua la lettura della guida qui sotto.

Classe di concorso A48: i requisiti di accesso

Per accedere alla classe A48 devi essere in possesso di precisi titoli di studio, vale a dire della laurea magistrale, della laurea specialistica o della laurea appartenente al vecchio ordinamento.

Qui sotto, l’elenco di tutti i titoli validi:

  • diploma degli istituti superiori di educazione fisica ISEF
  • organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie  – laurea specialistica classe LS-53
  • scienze e tecnica dello sport – laurea specialistica classe LS-75
  • scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative – laurea specialistica classe LS-76
  • organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie  – laurea magistrale classe LM-47
  • scienze e tecnica dello sport –  laurea magistrale classe LM-68
  • scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate – laurea magistrale classe LM-67

Concorso pubblico per la classe A48

Per poter insegnare scienze motorie e sportive dovrai superare un concorso che verte su conoscenze specifiche relative alla classe di concorso e su una serie di conoscenze generali richieste a tutti gli insegnanti. Dovrai cioè dimostrare di avere competenze digitali relative agli strumenti utilizzati nella scuola moderna, una conoscenza della lingua inglese pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue e una serie di conoscenze riguardanti la normativa scolastica.

Per quanto riguarda le competenze in ambito scienze motorie e sportive avrai a disposizione un programma ministeriale con tutti gli argomenti su cui potrebbe vertere il concorso. Questo significa che dovrai studiare il programma per superare il concorso e ottenere la tua cattedra.

Programma concorso A48

Di seguito, trovi l’elenco di tutti gli argomenti del programma per la classe di concorso A48:

  • fondamenti epistemologici di educazione fisica e presupposti culturali e storico pedagogici sulla corporeità, sulla motricità e sullo sport
  • teorie e metodologie principali di scienze del movimento umano e dello sport e loro applicazione in educazione fisica.
  • anatomia funzionale dello sviluppo umano. Vanno considerati in particolare l’apparato locomotore e l’anatomia e la fisiologia dei seguenti apparati: nervoso, muscolare, cardiovascolare, endocrino e respiratorio
  • fonti di produzione e di risintesi dell’energia muscolare
  • tappe dello sviluppo fisico, psichico, motorio, cognitivo e sociale nell’età della scuola e, in particolare, nella fascia d’età compresa tra i 14 e i 19 anni
  • principi di apprendimento e controllo dello sviluppo motorio
  • biomeccanica dell’attività motoria e dello sport
  • legislazione scolastica e indicazioni a carattere nazionale per l’educazione fisica e le scienze motorie nei licei e nel primo ciclo di istruzione. Linee guida per gli istituti tecnici e professionali
  • metodi e tecniche di valutazione dell’insegnamento e dell’apprendimento, organizzazione e gestione dei contesti didattici dell’educazione fisica e delle scienze motorie e sportive in riferimento all’ambiente, ai materiali e alle risorse
  • teoria, tecnica e didattica delle discipline sportive sia individuali che di squadra nella scuola
  • effetti della sedentarietà sull’organismo e attività motoria finalizzata alla salute e al benessere
  • elementi fondamentali di educazione igienico-sanitaria e alimentare orientata a stili di vita sani e salutari
  • nozioni di primo soccorso: tecniche di assistenza e di intervento nei casi più frequenti di infortunio
  • il doping nello sport e i suoi effetti sulla salute
  • problematiche legate alle forme di disabilità e metodologie per una didattica inclusiva per l’educazione fisica e delle scienze motorie e sportive
  • aspetti psicopedagogici della multiculturalità e dell’interculturalità
  • metodologie e tecniche per favorire lo sviluppo armonico delle capacità motorie degli alunni in funzione dell’età, delle sensibilità e delle differenze di genere
  • monitoraggio e valutazione della prestazione motoria
  • processi pedagogici complessi per il miglioramento della prestazione motoria
  • linguaggio, espressione e comunicazione corporea in educazione fisica in un’ottica multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare
  • giochi delle tradizioni popolari, gioco-sport, attività ludico-sportive individuali, di gruppo e di squadra.
  • attività motorie all’aria aperta nel rispetto dell’ambiente

Come si svolge il concorso

Il concorso per la classe A48 prevede una prova scritta e una prova orale. La prima è costituita da una batteria di domande. Di solito si tratta di 50 quiz da risolvere in 100 minuti di tempo. Quali sono gli argomenti delle domande? 40 quiz vertono sulle competenze e conoscenze specifiche del candidato, 5 quiz sulle conoscenze di lingua inglese e 5 sulle competenze di carattere tecnologico e digitale.

La prova orale, invece, prevede la progettazione di un’attività didattica in base a una traccia sorteggiata prima dello svolgimento del concorso. I candidati dovranno spiegare davanti alla commissione perché hanno fatto determinate scelte, specificandone gli aspetti didattici e metodologici. Si tratta cioè di una prova che include una simulazione di una lezione in modo da dimostrare la propria padronanza in ambito didattico e non solo.

Chiaramente, i concorsi per la scuola subiscono evoluzioni e cambiamenti nel corso del tempo. Sono cioè possibili formule diverse e modifiche introdotte dai vari ministri dell’istruzione che si succedono nel corso degli anni. Quella appena descritta è la formula base con prova scritta e prova orale.

Le scuole in cui insegnare la classe di concorso A48

Una volta vinto il concorso, la tua carriera come professore ha inizio. Potrai ottenere la cattedra di scienze motorie e sportive nelle scuole seguenti:

  • liceo artistico (tutti gli indirizzi di studio)
  • liceo classico
  • liceo linguistico
  • liceo musicale e coreutico – sezione musicale
  • liceo scientifico con opzione scienze applicate
  • liceo delle scienze umane
  • liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale
  • liceo sportivo
  • istituto tecnico (tutti gli indirizzi di studio)
  • istituto professionale (tutti gli indirizzi di studio)

Oltre alla cattedra in scienze motorie e sportive, potrai ottenere la cattedra in discipline sportive nei licei sportivi e nei licei scientifici con opzione scienze applicate.

La cattedra di scienze motorie e sportive a scuola

In cosa consisterà esattamente la tua vita di docente nelle scuole superiori? Per farti un’idea di cosa andrai a insegnare, ti proponiamo una panoramica dei contenuti teorici e delle attività pratiche che potresti affrontare in un liceo scientifico.

Per la teoria, per esempio, insegnerai il sistema scheletrico, i paramorfismi e i dismorfismi, l’alimentazione, il sistema muscolare, il lavoro muscolare, i muscoli e il movimento e l’energetica muscolare. Questi sono, di solito, gli argomenti che si trattano nel biennio. Nel triennio, invece, affronterai tematiche come l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, la teoria dell’allenamento, la forza, la velocità e la resistenza, il movimento e la coordinazione, l’apprendimento e il controllo motorio, il movimento e il linguaggio del corpo e il pronto soccorso.

L’indispensabile parte pratica si svolge nelle palestre scolastiche. In caso di scuole superiori dotate di campi esterni per i giochi individuali o di squadra, per esempio, sono previste anche questo tipo di attività.

Un discorso diverso merita il liceo sportivo, dove i ragazzi fanno 6 ore settimanale di scienze motorie nel biennio e 5 ore settimanali nel corso del triennio. Non solo, è prevista la pratica di almeno due sport individuali e di due sport di squadra per ciascuno dei cinque anni di liceo.

Credits immagine: RidoFranz/DepositPhoto.com