Prova orale concorso OSS

Concorso Operatore Socio Sanitario

Hai bisogno di sapere cosa studiare per la prova orale del concorso OSS? Niente paura, in questo articolo ti forniamo una serie di consigli utili su come organizzare al meglio la preparazione.

Orale concorso OSS: come prepararsi al meglio

Lavorare come OSS

L’orale del concorso OSS è l’ultimo step per completare la selezione prevista dal concorso pubblico. Prima di questa prova concorsuale dovrai affrontare le altre, prova preselettiva, scritta e pratica. Ora è arrivato il momento di confrontarsi con la commissione e con gli esaminatori, un momento di grande importanza che è riservato solo a coloro che hanno superato già diverse sfide. Come ci si prepara a un colloquio orale? Il concorso OSS si svolge pressappoco in modo identico ad altri concorsi, per cui valgono gli stessi consigli che si darebbero ad altri partecipanti, cambiano soltanto le materie. L’aspetto che può orientare positivamente la preparazione è innanzitutto l’organizzazione preliminare. E su questa ci concentreremo dei paragrafi successivi. Ecco i nostri consigli per affrontare l’orale del concorso OSS e di altri concorsi pubblici.

Concorso OSS: consultare il bando

Il bando di concorso contiene tutte le informazioni essenziali su partecipazione, preparazione e prove concorsuali previste. Se dovrai affrontare o meno il colloquio questo è il documento giusto dove reperire l’informazione, e dove trovi indicazioni in merito a cosa studiare per orale concorso OSS.

Concorso OSS: qualità intrinseche

L’Operatore Socio Assistenziale deve puntare molto sulle proprie qualità personali. Una di queste dev’essere la capacità di trovare collegamenti tra gli argomenti. Questa capacità può e deve esprimersi durante il colloquio. Presta attenzione ai dettagli, metti insieme le informazioni apprese durante lo studio, ma anche quelle assorbite durante le esperienze personali e professionali precedenti. Ti sembrerà poco importante quello che già sai, ma non è esattamente così, proprio il tuo background e il tuo bagaglio di conoscenze pregresse farà la differenza.

Concorso OSS: lingue straniere

La prova orale prevede la conoscenza di una lingua straniera. Dal punto di vista professionale rappresenta una base imprescindibile, anche come elemento della propria preparazione personale. La competenza richiesta può variare dalla conoscenza elementare, A2, fino a quello madrelingua, C2. Cerca nel bando di concorso se viene esplicitato questo requisito e come viene fissato in termini di livello richiesto.

Concorso OSS: informatica

Anche le competenze informatiche rappresentano la base dei requisiti essenziali. È impensabile di svolgere regolarmente una professione senza saper scrivere, inviare e ricevere una mail. Durante la prova orale del concorso OSS può darsi che non ti venga richiesta alcuna conoscenza da argomentare, ma la preparazione informatica resta comunque un tassello formativo importante.

Concorso OSS: linguaggio non verbale

Lavorare come OSS significa anche lavorare con il corpo. Nelle professioni di cura e sanitarie spesso si entra in relazione con i corpi degli altri senza tenere in considerazione il proprio corpo, il funzionamento e i bisogni. Nella prova orale del concorso OSS verrà fatta attenzione anche al linguaggio non verbale, alle tue modalità di esprimerti attraverso il linguaggio del corpo. Tono di voce, postura, gestualità sono alla base della comunicazione non verbale, aspetti apparentemente secondari. Preparati a gestirli con attenzione, ma senza forzature.

Concorso OSS: gestire l’emozione

concorso OSS 2022

Innanzitutto ripetiti che è normale che tu senta paura, ansia e altre risposte emotive alla situazione. Non sei una macchina e se questo è un momento importante per te è ancora più scontato che avrà una portata emotiva più intensa su di te. Cerca di mantenere il punto su di te, di concentrarti su un innesco di pensieri positivi, circondati di persone che ti fanno stare bene e a tuo agio, e durante lo studio delle materie per orale per il concorso OSS concediti anche una piccola ma salutare dose di riposo e svago, ne avrà bisogno il tuo cervello per ricaricarsi.

Concorso OSS: calma e riflessione

Oltre ad eccellere nella preparazione generale, bisogna tenere presente che all’esame orale è fondamentale una comunicazione a tutto tondo. Educazione, buone maniere e un sorriso nel rivolgersi ai presenti vi daranno almeno un qualcosa in più che renderà più facile l’empatia con la commissione.

Mettetevi nei panni del comitato di selezione. Devono ascoltare mille persone che parlano di svariati argomenti. Alla fine, sentiranno più o meno le stesse cose ripetute più e più volte. Quindi, rispondete con attenzione. Il test dura tra i cinque e i dieci minuti, e in molti casi il tempo dipende da voi. Se riuscite a rispondere velocemente e senza difficoltà, la commissione non avrà motivo di farvi altre domande. Se volete ottenere buoni risultati, dovete dimostrare di conoscere l’argomento a sufficienza per essere in grado di dare il vostro punto di vista. Non c’è bisogno di affascinare con effetti speciali. Cercate solo di non essere piatti, banali, monotoni o ripetitivi.

Concorso OSS: cosa studiare

Ecco una serie di argomenti da approfondire:

  • Assistenza ai pasti
  • Mansioni dell’oss
  • Competenza dell’oss nella mobilizzazione del paziente
  • Stick glicemico
  • Requisiti dell’handicap
  • Uso sollevatore meccanico
  • Procedura urinocoltura
  • Indice di Katz e le valutazioni residue del paziente
  • Scala di valutazione per l’autonomia del paziente
  • Scala valutazione dolore
  • Ruolo dell’Oss in sala operatoria
  • Scala valutazione cadute
  • Erogazione dei servizi sanitari su territorio
  • Incontinenza urinaria
  • Eventi sentinella: cosa sono e quali sono
  • La terapia di orientamento alla realtà
  • Gestione della stomia
  • Concetto di stato di malattia
  • Terapia del sorriso
  • Saturazione
  • Vitamine e carboidrati
  • Mantoux
  • Ritmo cardiaco
  • Concetto di salute
  • Ruolo dell’operatore nel contesto sociale
  • Apparato locomotore
  • Cos’è la disfagia
  • Posizione fowler e ortopnoica nel paziente allettato
  • Da chi viene nominato il direttore sanitario e di cosa si occupa
  • AST: valori e significato
  • SERD e Metadone
  • Spostamento dal letto alla poltrona o a PZ con stampelle
  • Sanificazione dell’unità di degenza
  • Scala MOAS
  • Preparazione paziente per intervento chirurgico
  • Procedura tampone orofaringeo
  • Crisi d’astinenza da oppiacei
  • Pressione arteriosa e anomalie dei valori
  • Ruolo dell’Oss in presenza di stomia
  • Enteroclisma
  • Il rischio clinico
  • Ruolo dell’Oss in Pronto Soccorso
  • Il risk management
  • Fattori incrementativi del rischio di caduta e possibili interventi di prevenzione
  • La disidratazione nell’anziano: cause, sintomi ed interventi per
  • ridurne il rischio
  • La conta dei globuli rossi
  • L’audit
  • Illustrare i DPI e descrivere il comportamento da tenere in presenza di Utenti portatori di infezioni
  • Leggi Sanitarie più importanti
  • Decreto Balduzzi
  • Clostridium Difficile
  • Illustrare i DPI e descrivere in particolare l’utilizzo dei guanti monouso
  • Il TSO
  • Trattare il tema della legge sulla Privacy
  • Cos’è il controllo di gestione in un’Azienda Sanitaria
  • I fattori da osservare in un anziano con patologia respiratoria
  • L’ospite diabetico: caratteristiche e aspetti assistenziali
  • L’ospite emiplegico: caratteristiche e aspetti assistenziali
  • Ustioni: tipologie e gradi
  • Il concetto di Salute globale
  • Cos’è l’OMS e quali sono le sue funzioni
  • Tipologie di profilassi
  • Differenze endemia – epidemia – pandemia
  • Pandemia Covid-19: impatto sulla sanità territoriale
  • Pandemia Covid-19: vaccino, vaccinazione e immunità di gregge
  • Pandemia Covid-19: ruolo dell’oss in area critica
  • Pandemia Covid-19: come comportarsi in caso di dubbia positività
  • Pandemia Covid-19: come è iniziata in Italia e quali misure si sono adottate
  • Differenze fra sterilizzazione, disinfezione, disinfestazione e detersione
  • Cos’è l’ISS e quali sono le sue funzioni
  • Cos’è l’ARAN e quali sono le sue funzioni

Studiare con i libri di testo più adatti

Per prepararsi alle domande dei vari test, bisogna cercare il materiale di studio più adatto.

Ci sono due modi per trovarli:

  • acquistare un libro di testo che copra i contenuti di studio del concorso OSS;
  • consultare l’archivio online dell’ospedale che organizza il concorso, che ha una banca dati di domande che saranno presenti nella prova.

In entrambi i casi, studiare con un testo sarà molto utile per capire e approfondire l’argomento e prepararsi all’esame orale.

Preparare un piano di studio

Per prepararsi serenamente all’esame, è necessario predisporre un piano di studio. Trovate il tempo necessario tra lavoro e vita privata e decidete quanto tempo dedicare ogni giorno alla preparazione.

Qualche mese prima della data del concorso, verrà pubblicato un bando. Questo è un grande vantaggio per voi: avete tutto il tempo per allenarvi ed esercitarvi. Tenete presente che di solito ci vogliono uno o due mesi per prepararsi adeguatamente. Evitate di rimandare tutto all’ultima settimana.

La pratica

Partecipare a un concorso richiede una preparazione seria. Risolvete il maggior numero di quiz ed esercitatevi il più possibile. Questo metterà alla prova le vostre conoscenze e vi aiuterà a trovare la risposta corretta tra le varie opzioni.

Cercate anche di simulare l’esame scritto vero e proprio. Utilizzate i compiti degli anni precedenti e cronometrateli. Alla fine della pratica, calcolate il vostro punteggio e verificate se avete raggiunto lo standard minimo richiesto nella presentazione.

Ripetere ad alta voce

Per prepararsi all’esame orale, può essere di grande aiuto ripetere ad alta voce ciò che si sta studiando. Questo migliorerà la vostra comprensione orale e vi aiuterà a ricordare più facilmente i concetti.

Credits foto in evidenza, 1 e 2: Depositphotos.com – VitalikRadko