24 CFU NAPOLI

Come ottenere i 24 CFU

Intraprendere la carriera di docente nelle scuole secondarie rappresenta una sfida che coniuga passione, dedizione e competenze. Se hai deciso di seguire questa strada, probabilmente ti stai chiedendo quali siano i passi concreti per accedere a questa professione. Negli ultimi anni, il quadro normativo è stato ridefinito più volte, introducendo novità significative che hanno modificato i requisiti per diventare insegnante.

Tra le principali novità, spicca l’abbandono del requisito dei 24 CFU, sostituito dalle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 36/2022, convertito nella legge n. 79/2022. Questo cambiamento ha generato non poche incertezze, lasciando molti aspiranti docenti in cerca di risposte. In questo articolo esploreremo le nuove regole, facendo luce su ciò che serve per partecipare ai concorsi e avvicinarsi al mondo dell’insegnamento nella scuola secondaria. (altro…)

Quali sono i requisiti per la terza fascia d’insegnamento?

requisiti terza fascia

I requisiti per la terza fascia sono fondamentali per l’inserimento nelle graduatorie d’istituto docenti e meritano un approfondimento. In questo articolo cercheremo di raccontare meglio come funzionano le graduatorie di istituto terza fascia, chi comprendono, come funzionano e come garantiscono l’accesso all’insegnamento della scuola secondaria di I e di II grado. (altro…)

Quanti crediti formativi ha una laurea triennale?

crediti per laurea triennale

I crediti formativi di una laurea triennale quanti sono? I crediti formativi universitari sono l’unità di misura con cui si calcola l’impegno richiesto e necessario per superare un esame e per conseguire i titoli di studio universitario. 1 cfu viene considerato in media corrispondente a circa 25 ore di studio, sia di didattica frontale (da intendersi in presenza, oppure on line) sia di studio individuale. Tutte le università, tradizionali oppure on line, utilizzano il sistema dei crediti universitari che permette di uniformare il sistema organizzativo a livello nazionale e di agevolare il conseguimento anche presso altri canali universitari, a seconda degli obiettivi che ognuno si pone. (altro…)

Come funziona il riconoscimento degli esami da triennale a magistrale?

riconoscimento cfu

Come funziona il riconoscimento degli esami da triennale a magistrale? Questa è soltanto una delle varie situazioni che richiedono convalide o trasferimenti di crediti in ambito accademico. In questo articolo illustreremo delle casistiche ipotetiche e vedremo come generalmente vengono trattate dai collegi universitari. Ci teniamo a ricordare che ogni università e ogni facoltà può presentare procedure diverse, a seconda delle caratteristiche specifiche, per cui è sempre opportuno richiedere maggiori informazioni. (altro…)