Classe di concorso A20: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di fisica

La classe di concorso A20 corrisponde alla classe di Fisica. Per capire quanto sia ambita questa classe di concorso ti è sufficiente scorrere questo lungo articolo ed andare a vedere la lista degli istituti dove si può insegnare con la classe A20. Sono tantissimi. Una laurea in una delle classi di laurea indicate nel paragrafo precedente, pochi altri requisiti e il mondo dell’insegnamento si dispiegherà ai tuoi piedi. (altro…)

Classe di concorso A18: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di insegnamento

La classe di concorso A18 corrisponde alla classe di Filosofia e Scienze umane. Una delle classi più ambite dagli umanisti, dalla marea di studenti e studentesse che ogni anno si laureano in ambito umanistico e che cercano uno sbocco professionale nell’insegnamento. Stiamo parlando di una classe di concorso ambitissima, perché da diritto ai vincitori del concorso di insegnare all’interno dei licei e di altri istituti secondari di secondo grado. Vediamo insieme i dettagli, i requisiti e dove si può insegnare con la classe A18. (altro…)

Classe di concorso A17: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

ragazza che studia Disegno e storia dell'arte

La classe di concorso A17 corrisponde alla classe di Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado. È abbastanza intuitivo comprendere che all’interno di questa classe rientrano tutti i candidati che desiderano insegnare discipline artistiche, di disegno e storia dell’arte delle scuole superiori, o più precisamente negli istituti di istruzione secondaria di II grado. Professori di educazione artistica, fatevi avanti. (altro…)

Classe di concorso A16: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

ragazza sorridente in attesa di intervento odontotecnico

La classe di concorso A16 corrisponde alla classe di in Disegno artistico e modellazione odontotecnica. Chi si candida in questa classe di concorso lo fa per poter insegnare all’interno degli istituti che formano gli odontotecnici, i professionisti nella costruzione di protesi dentarie fisse e mobili. L’odontotecnico non è un professionista sanitario, ma un esperto di tecniche di realizzazione di apparecchi e protesi per i denti, con diversi materiali che questo settore impiega per le proprie finalità. Si tratta di una classe di concorso interessante per coloro che hanno competenze e formazioni specifiche in questo ambito, perché consente di unire la teoria e la pratica e di poter trasmettere le proprie conoscenze alle future leve della professione. (altro…)

Classe di concorso A14: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A14

Hai deciso di intraprendere la carriera scolastica e vuoi informazioni sulla classe di concorso A14? Si tratta della classe con cui si identifica l’insegnamento delle discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche.

Per capire se appartieni a questa classe devi verificare i requisiti di accesso, vale a dire il tuo percorso di studi. La legge, infatti, indica con precisione tutti i titoli di studio validi per insegnare la materia identificata da ciascuna classe di concorso. Qui di seguito, trovi le indicazioni sui requisiti e gli sbocchi professionali della A14. (altro…)

Classe di concorso A15: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe a15

La classe di concorso A15 corrisponde alla classe di discipline sanitarie. In questa classe rientrano tutti coloro che si sono formati in questo ambito disciplinare e che hanno come obiettivo insegnare scienze sanitarie, anatomia, ma anche chimica all’interno di diversi istituti.

Hai un obiettivo ambizioso, ma non ti preoccupare, in questo articolo ti spieghiamo quali sono i passaggi che devi seguire per raggiungerlo. Per diventare insegnante di discipline sanitarie devi possedere determinati requisiti, che elencheremo nei paragrafi seguenti. Oltre ai requisiti di formazione dovrai superare il concorso per la classe A15. Continua a leggere per sapere quali sono le materie da studiare, come sono organizzate le prove e i vari argomenti da affrontare. (altro…)

Classe di concorso A13: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A13

La classe di concorso A13 identifica l’insegnamento delle discipline letterarie, latino e greco. Come sai, le classi di concorso sono dei codici univoci che identificano una materia di insegnamento nelle scuole pubbliche.
Se vuoi intraprendere la carriera di insegnante, devi assolutamente capire a quale classe di concorso appartieni. Come fare? La classe si definisce in base al percorso di studio, ai crediti formativi maturati e agli esami sostenuti. Leggi la nostra guida qui sotto per avere tutte le informazioni possibili sulla classe A13.
(altro…)

Classe di concorso A10: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A10

Cerchi informazioni sulla classe di concorso A10? Si tratta della classe che consente l’insegnamento delle discipline grafico pubblicitarie.

La A10 è stata introdotta con la riforma risalente al 2017 e ha sostituito tre vecchie classi di concorso. Per la precisione, sono scomparse la classe 7/A corrispondente ad arte della fotografia e della grafica pubblicitaria; la classe 12/D corrispondente ad arte della serigrafia e della fotoincisione e la classe 13/D corrispondente ad arte della tipografia e della grafica pubblicitaria.

Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni, continua la lettura della nostra guida dove trovi tutti i dettagli sui requisiti di accesso e gli sbocchi professionali possibili. (altro…)

Classe di concorso A09: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di concorso in discipline pittoriche

Questo articolo è dedicato ad approfondire la classe di concorso A09. Tale classe di concorso include al suo interno i laureati in percorsi accademici e formativi con un focus specifico in Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche. Generalmente queste materie sono al centro del programma di base dei licei artistici, ma non solo. Pertanto, sono soprattutto i laureati con un titolo in ambito artistico, architettonico e del design a rappresentare i candidati ideali per la partecipazione ai concorsi per l’insegnamento che si occupano del reclutamento di insegnanti per la classe di concorso A09. In questo articolo vedremo nello specifico quali sono le caratteristiche di questo insieme disciplinare e quali sono gli elementi che lo caratterizzano, quali sono le lauree e i diplomi considerati abilitanti, e in quali istituti è possibile insegnare dopo aver superato il concorso. (altro…)