Arriva settembre e tutte le questioni inerenti la scuola tornano alla ribalta. L’articolo di oggi parlerà soprattutto di PDP, ovvero del documento che serve per gestire la proposta e il rapporto educativo con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, spesso abbreviati con la sigla BES:
Per questi studenti è necessario (e richiesto ufficialmente dalle leggi in materia) di redigere un documento: il PDP. Un documento annuale che pianifica ed esplicita la programmazione individuale alla luce, appunto, dei bisogni speciali. Alcuni, soprattutto i non addetti ai lavori confondono il PDP con il PEI, andiamo a sciogliere i dubbi relativi a questa differenza e poi illustreremo e approfondiremo meglio il PDP a scuola, chi lo fa e a cosa serve. (altro…)