Come insegnare alle elementari? La guida completa

cosa occorre per insegnare alle elementari

Se ti piacciono i bambini e pensi che lavorare con loro sia sicuramente una delle esperienze più belle e gratificanti che si possa fare, probabilmente avrai pensato di poter fare l’insegnate alle elementari. Stare a stretto contatto con i bambini in un momento cosi fondamentale della loro crescita e del loro sviluppo come persone, della loro educazione, renderli istruiti e rispettosi del prossimo è quello che ogni insegnante delle scuole elementari sogna. Se anche tu provi questi sentimenti, di seguito ti offriamo informazioni e consigli utili per agevolare il vostro percorso lavorativo. Andiamo quindi a vedere come poter diventare “Maestra” di scuola elementare. (altro…)

Come faccio a sapere se ho i 24 CFU? Come capire se sei in “regola” per insegnare

24 cfu scuola per insegnare

Come faccio a sapere se ho i 24 cfu? È la domanda che si pongono moltissimi aspiranti docenti. Si tratta dei crediti formativi universitar che sono un requisito obbligatorio per gli insegnanti.

Essi sono infatti richiesti esplicitamente per l’iscrizione nelle graduatorie e, naturalmente, occorrono per partecipare al concorso scuola così come per l’iscrizione al TFA.

Non è così semplice capire se il proprio curriculum vitae è davvero in regola per poter insegnare. Tra i requisiti da verificare vi è sicuramente quello dei 24 cfu.

In questa guida dell’Università telematica Niccolò Cusano vedremo appunto come accertarsi se si è davvero in possesso dei crediti formativi indispensabili per l’insegnamento. (altro…)

Diventare insegnante a 50 anni è possibile?

insegnare a 50 anni

In un periodo come questo segnato da incertezze, in cui dilaga la crisi, c’è chi desidera cambiare vita e magari diventare insegnante a 50 anni. Questione di stimoli, voglia di cambiare aria e prospettive. In questa vedremo come diventare insegnante di ruolo in Italia e tutti i requisiti necessari per intraprendere la carriera di docente stando alle disposizioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito. (altro…)

Unicusano opinioni: recensioni e commenti degli studenti

opinioni Unicusano

Stai cercando opinioni su Unicusano? Vuoi sapere cosa pensano gli studenti di questo ateneo online? Sei nel posto giusto: in questo articolo scoprirai le recensioni sull’università Cusano, dai corsi di laurea ai master.

La mission dell’università telematica Unicusano è offrire ai corsisti una proposta formativa allineata ai nuovi ritmi e alle esigenze odierne del mercato del lavoro.

La modalità formativa e-learning è uno dei punti di forza Unicusano, ma non solo, anche i suoi iter didattici molto variegati sono apprezzati, così come il corpo docenti preparato e la bellezza del suo campus. (altro…)

Chi può insegnare? Ecco i titoli necessari per l’insegnamento

chi può insegnare

Veniamo al dunque e cerchiamo di capire una volta per tutte: chi può insegnare? Sembra una domanda semplice e banale, ma vista la complessità e i repentini cambiamenti della situazione reclutamento insegnanti in Italia forse fare il punto della situazione non è così assurdo. Continua a leggere, questo contenuto è pensato apposta per te che cerchi chiarezza e spiegazioni esaustive su una situazione così confusa. (altro…)

TFA estero: abilitazione

Cosa significa TFA? Ebbene, TFA sta per Tirocinio Formativo Attivo, ovvero un percorso di studi ben mirato in cui, attraverso diverse lezioni specifiche su svariate discipline e un tirocinio presso scuole accreditate, si può conseguire un’abilitazione.

Negli ultimi anni, l’abilitazione al sostegno è considerata un valido strumento per accedere al mondo scuola. (altro…)

Come salire in graduatoria docenti: consigli pratici

Come salire in graduatoria docenti

Salire in graduatoria docenti può sembrare un’impresa complessa, soprattutto considerando la competizione e i diversi aspetti burocratici da gestire. Tuttavia, con una buona strategia e una chiara comprensione delle opportunità disponibili, è possibile migliorare la propria posizione e avvicinarsi al traguardo dell’insegnamento.

In questo articolo ti forniremo alcuni consigli pratici per ottimizzare il tuo punteggio in graduatoria, sfruttare al meglio i titoli acquisiti e pianificare i prossimi passi per raggiungere i tuoi obiettivi professionali. Che tu sia all’inizio del percorso o in cerca di un avanzamento, questi spunti ti aiuteranno a fare chiarezza e a muoverti con maggiore sicurezza. (altro…)

I 7 film sulla scuola che ispirano studenti e professori

film sulla scuola

L’esperienza scolastica ci accomuna tutti, anzi, ad alcuni ha proprio ispirato le scelte di vita, ed è per questo che i film scuola entrano di diritto nel mondo del cinema, che spesso parla della vita reale. Ecco perché abbiamo voluto scrivere un articolo che parla di film sulla scuola. Il tempo passato tra i banchi, nelle aule degli edifici scolastici, è sicuramente stato croce e delizia per tutti noi. C’è chi vive e ricorda quei momenti con amore e chi li guarda con non troppa nostalgia. Chi si è divertito e chi annoiato a morte. Molti registi si sono lasciati ispirare dal proprio e altrui trascorso scolastico. Andiamo insieme a vedere i 7 film sulla scuola che meglio hanno letto e spiegato il meraviglioso mondo scolastico. (altro…)