La classe di concorso A62 è una classe molto interessante perché racchiude lauree e competenze inerenti il mondo della tecnologia inteso in senso ampio, con un approfondimento sul versante grafico. La classe di concorso è funzionale al reclutamento di insegnanti che andranno ad operare nell’ambito della di un’area formativa di tipo scientifico-tecnologico.
La competenza scientifica e tecnologica, nel quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente delineato a livello europeo, è considerata in un ambito unitario che comprende anche la matematica. Considerare l’insieme delle discipline tecniche e scientifiche come un’area unitaria, in effetti, è giusto perché fra scienza e tecnologia c’è una profonda interazione e spesso condivisione di strumenti, contenuti e metodi.
Tenere conto di questa interazione non può che arricchire e rendere più profonda la formazione. La stretta correlazione fra questi due ambiti è testimoniata dalle lauree valide per il concorso classe A62, appartenenti ad aree disciplinari di tipo scientifico, come Ingegneria, Chimica, e altre. Le vedremo insieme nei successivi paragrafi, insieme al programma concorsuale e, infine, agli istituti in cui è possibile insegnare una volta superato il concorso. (altro…)