Classe di concorso A56: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di concorso per insegnare strumento alle medie

La classe di concorso A56 è la classe di concorso che raccoglie le classi di laurea considerate idonee per la partecipazione al concorso funzionale al reclutamento degli insegnanti in Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di I grado. In questa utile guida indirizzata a chi vuole partecipare al concorso ed è alla ricerca di informazioni precise illustreremo con precisione quali sono le lauree valide per il concorso classe A56, in cosa consiste il programma per le prove concorsuali, e infine quali sono gli istituti in cui si può insegnare una volta superato il concorso. (altro…)

Classe di concorso A51: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe a51

La classe di concorso A51 è la classe di concorso che raccoglie le classi di laurea considerate idonee per la partecipazione al concorso funzionale al reclutamento degli insegnanti in Scienze, tecnologie e tecniche agrarie. Nel caso specifico della classe A51 per Scienze, tecnologie e tecniche agrarie i titoli di laurea sono considerati sufficienti di per sé, e non è necessario che all’interno dei singoli piani di studi si sia conseguito un determinato numero di crediti in diverse classi di laurea. Queste specifiche di solito vengono raccolte nella tabella A del documento ministeriale per che contiene le corrispondenze tra le classi di concorso e le classi di laurea. In questo articolo parleremo nel dettaglio del concorso per la classe A51, dei requisiti di laurea, e infine degli istituti in cui si può insegnare una volta superato il concorso. (altro…)

Classe di concorso A49: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di concorso scienze e tecniche dello sport

Ti piacerebbe insegnare scienze e tecniche dello sport nelle scuole medie? Allora puoi accedere alla classe di concorso A49, la classe di concorso che racchiude diverse classi di laurea considerate valide e adatta ad insegnare scienze motorie e sportive nella scuola superiore.

Le classi di concorso sono delle etichette che state istituite per trovare le corrispondenze tra le diverse lauree e gli ambiti di insegnamento. Le lauree che fanno parte di questa classe sono segnalate dal Ministero dell’Istruzione in apposite tabelle che in questo articolo sintetizzeremo. Grazie alle classi di laurea ora gli iter di assegnazione delle cattedre nella scuola pubblica sono regolamentati con precisione.

In questo articolo parleremo nel dettaglio della classe di concorso A49, la classe che ti interesse se vuoi insegnare scienze e tecniche dello sport, in particolare parleremo dei requisiti di accesso, delle modalità del concorso pubblico e delle scuole in cui insegnare. (altro…)

Classe di concorso A53: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe a53

La classe di concorso A53 è la classe di concorso che raccoglie le classi di laurea considerate idonee per la partecipazione al concorso funzionale al reclutamento degli insegnanti in Storia della musica nella scuola secondaria di secondo grado. In questa utile guida indirizzata a chi vuole partecipare al concorso ed è alla ricerca di informazioni precise illustreremo con precisione quali sono le lauree valide per il concorso classe A53, in cosa consiste il programma per le prove concorsuali, e infine quali sono gli istituti in cui si può insegnare una volta superato il concorso. (altro…)

Classe di concorso A48: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A48

Hai una laurea magistrale della classe LM-68 in scienze e tecniche dello sport? Allora puoi accedere alla classe di concorso A48 per insegnare scienze motorie e sportive nella scuola superiore.

Come sai, le classi di concorso sono state istituite per semplificare gli iter di assegnazione delle cattedre nella scuola pubblica. Grazie a questi codici alfanumerici, le procedure scolastiche sono diventate più ordinate e chiare. Se vuoi saperne di più per capire meglio i requisiti di accesso, le modalità del concorso pubblico e le scuole in cui insegnare, continua la lettura della guida qui sotto.

Classe di concorso A48: i requisiti di accesso

Per accedere alla classe A48 devi essere in possesso di precisi titoli di studio, vale a dire della laurea magistrale, della laurea specialistica o della laurea appartenente al vecchio ordinamento.

Qui sotto, l’elenco di tutti i titoli validi:

  • diploma degli istituti superiori di educazione fisica ISEF
  • organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie  – laurea specialistica classe LS-53
  • scienze e tecnica dello sport – laurea specialistica classe LS-75
  • scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative – laurea specialistica classe LS-76
  • organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie  – laurea magistrale classe LM-47
  • scienze e tecnica dello sport –  laurea magistrale classe LM-68
  • scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate – laurea magistrale classe LM-67

Concorso pubblico per la classe A48

Per poter insegnare scienze motorie e sportive dovrai superare un concorso che verte su conoscenze specifiche relative alla classe di concorso e su una serie di conoscenze generali richieste a tutti gli insegnanti. Dovrai cioè dimostrare di avere competenze digitali relative agli strumenti utilizzati nella scuola moderna, una conoscenza della lingua inglese pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue e una serie di conoscenze riguardanti la normativa scolastica.

Per quanto riguarda le competenze in ambito scienze motorie e sportive avrai a disposizione un programma ministeriale con tutti gli argomenti su cui potrebbe vertere il concorso. Questo significa che dovrai studiare il programma per superare il concorso e ottenere la tua cattedra.

Programma concorso A48

Di seguito, trovi l’elenco di tutti gli argomenti del programma per la classe di concorso A48:

  • fondamenti epistemologici di educazione fisica e presupposti culturali e storico pedagogici sulla corporeità, sulla motricità e sullo sport
  • teorie e metodologie principali di scienze del movimento umano e dello sport e loro applicazione in educazione fisica.
  • anatomia funzionale dello sviluppo umano. Vanno considerati in particolare l’apparato locomotore e l’anatomia e la fisiologia dei seguenti apparati: nervoso, muscolare, cardiovascolare, endocrino e respiratorio
  • fonti di produzione e di risintesi dell’energia muscolare
  • tappe dello sviluppo fisico, psichico, motorio, cognitivo e sociale nell’età della scuola e, in particolare, nella fascia d’età compresa tra i 14 e i 19 anni
  • principi di apprendimento e controllo dello sviluppo motorio
  • biomeccanica dell’attività motoria e dello sport
  • legislazione scolastica e indicazioni a carattere nazionale per l’educazione fisica e le scienze motorie nei licei e nel primo ciclo di istruzione. Linee guida per gli istituti tecnici e professionali
  • metodi e tecniche di valutazione dell’insegnamento e dell’apprendimento, organizzazione e gestione dei contesti didattici dell’educazione fisica e delle scienze motorie e sportive in riferimento all’ambiente, ai materiali e alle risorse
  • teoria, tecnica e didattica delle discipline sportive sia individuali che di squadra nella scuola
  • effetti della sedentarietà sull’organismo e attività motoria finalizzata alla salute e al benessere
  • elementi fondamentali di educazione igienico-sanitaria e alimentare orientata a stili di vita sani e salutari
  • nozioni di primo soccorso: tecniche di assistenza e di intervento nei casi più frequenti di infortunio
  • il doping nello sport e i suoi effetti sulla salute
  • problematiche legate alle forme di disabilità e metodologie per una didattica inclusiva per l’educazione fisica e delle scienze motorie e sportive
  • aspetti psicopedagogici della multiculturalità e dell’interculturalità
  • metodologie e tecniche per favorire lo sviluppo armonico delle capacità motorie degli alunni in funzione dell’età, delle sensibilità e delle differenze di genere
  • monitoraggio e valutazione della prestazione motoria
  • processi pedagogici complessi per il miglioramento della prestazione motoria
  • linguaggio, espressione e comunicazione corporea in educazione fisica in un’ottica multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare
  • giochi delle tradizioni popolari, gioco-sport, attività ludico-sportive individuali, di gruppo e di squadra.
  • attività motorie all’aria aperta nel rispetto dell’ambiente

Come si svolge il concorso

Il concorso per la classe A48 prevede una prova scritta e una prova orale. La prima è costituita da una batteria di domande. Di solito si tratta di 50 quiz da risolvere in 100 minuti di tempo. Quali sono gli argomenti delle domande? 40 quiz vertono sulle competenze e conoscenze specifiche del candidato, 5 quiz sulle conoscenze di lingua inglese e 5 sulle competenze di carattere tecnologico e digitale.

La prova orale, invece, prevede la progettazione di un’attività didattica in base a una traccia sorteggiata prima dello svolgimento del concorso. I candidati dovranno spiegare davanti alla commissione perché hanno fatto determinate scelte, specificandone gli aspetti didattici e metodologici. Si tratta cioè di una prova che include una simulazione di una lezione in modo da dimostrare la propria padronanza in ambito didattico e non solo.

Chiaramente, i concorsi per la scuola subiscono evoluzioni e cambiamenti nel corso del tempo. Sono cioè possibili formule diverse e modifiche introdotte dai vari ministri dell’istruzione che si succedono nel corso degli anni. Quella appena descritta è la formula base con prova scritta e prova orale.

Le scuole in cui insegnare la classe di concorso A48

Una volta vinto il concorso, la tua carriera come professore ha inizio. Potrai ottenere la cattedra di scienze motorie e sportive nelle scuole seguenti:

  • liceo artistico (tutti gli indirizzi di studio)
  • liceo classico
  • liceo linguistico
  • liceo musicale e coreutico – sezione musicale
  • liceo scientifico con opzione scienze applicate
  • liceo delle scienze umane
  • liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale
  • liceo sportivo
  • istituto tecnico (tutti gli indirizzi di studio)
  • istituto professionale (tutti gli indirizzi di studio)

Oltre alla cattedra in scienze motorie e sportive, potrai ottenere la cattedra in discipline sportive nei licei sportivi e nei licei scientifici con opzione scienze applicate.

La cattedra di scienze motorie e sportive a scuola

In cosa consisterà esattamente la tua vita di docente nelle scuole superiori? Per farti un’idea di cosa andrai a insegnare, ti proponiamo una panoramica dei contenuti teorici e delle attività pratiche che potresti affrontare in un liceo scientifico.

Per la teoria, per esempio, insegnerai il sistema scheletrico, i paramorfismi e i dismorfismi, l’alimentazione, il sistema muscolare, il lavoro muscolare, i muscoli e il movimento e l’energetica muscolare. Questi sono, di solito, gli argomenti che si trattano nel biennio. Nel triennio, invece, affronterai tematiche come l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, la teoria dell’allenamento, la forza, la velocità e la resistenza, il movimento e la coordinazione, l’apprendimento e il controllo motorio, il movimento e il linguaggio del corpo e il pronto soccorso.

L’indispensabile parte pratica si svolge nelle palestre scolastiche. In caso di scuole superiori dotate di campi esterni per i giochi individuali o di squadra, per esempio, sono previste anche questo tipo di attività.

Un discorso diverso merita il liceo sportivo, dove i ragazzi fanno 6 ore settimanale di scienze motorie nel biennio e 5 ore settimanali nel corso del triennio. Non solo, è prevista la pratica di almeno due sport individuali e di due sport di squadra per ciascuno dei cinque anni di liceo.

Credits immagine: RidoFranz/DepositPhoto.com

Classe di concorso A46: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A46

La classe di concorso A46 consente l’insegnamento di scienze giuridico-economiche nei licei sportivi, negli istituti tecnici, nei licei delle scienze umane e non solo. Per saperne di più sui titoli di studio considerati requisiti di accesso alla classe di concorso e sulle cattedre ottenibili continua la lettura della guida qui sotto. Le informazioni più dettagliate sulla classe A46 ti consentono di intraprendere il percorso giusto per insegnare scienze giuridico-economiche senza intoppi.

Classe di concorso A46: i requisiti di accesso

Per accedere alla classe A46 bisogna essere in possesso di una laurea magistrale, di una laurea specialistica o di una laurea del vecchio ordinamento. Di seguito, tutti i titoli validi suddivisi in base alla tipologia.

Lauree magistrali

  • Giurisprudenza – classe di laurea LMG-01
  • Finanza – classe di laurea LM-16
  • Relazioni internazionali – classe di laurea LM-52
  • Scienze dell’economia – classe di laurea LM-56
  • Scienze della politica – classe di laurea LM-62
  • Scienze delle pubbliche amministrazioni – classe di laurea LM-63
  • Scienze economico-aziendali – classe di laurea LM-77
  • Scienze per la cooperazione allo sviluppo – classe di laurea LM-81
  • Scienze statistiche – classe di laurea LM-82
  • Scienze statistiche, attuariali e finanziarie – classe di laurea LM-83
  • Servizio sociale e politiche sociali – classe di laurea LM-87
  • Studi europei – classe di laurea LM-90

Per essere considerati validi per la A46, i piani di studio dei titoli appena elencati devono prevedere almeno 96 CFU nei seguenti settori disciplinari:  SECS P, SECS S e IUS. In particolare, i CFU devono essere i seguenti: 12 crediti nel settore SECS P/01 – Economia politica, 12 crediti nel settore SECS P/02 – Politica economica, 12 crediti nel settore SECS P/07 – Economia aziendale, 12 crediti nel settore SECS S-03 – Statistica economica, 12 crediti nel settore IUS-01 – Diritto privato, 12 crediti nel settore IUS-04 – Diritto commerciale, 12 crediti nel settore IUS-09 – Istituzioni di diritto pubblico e 12 crediti nel settore IUS-10 – Diritto amministrativo.

Lauree specialistiche

  • Giurisprudenza – classe di laurea LS-22
  • Finanza – classe di laurea LS-19
  • Relazioni internazionali – classe di laurea  LS-60
  • Scienze dell’economia – classe di laurea LS-64
  • Scienze della politica – classe di laurea LS-70
  • Scienze delle pubbliche amministrazioni – classe di laurea LS-71
  • Scienze economico-aziendali – classe di laurea LS-84
  • Scienze per la cooperazione allo sviluppo – classe di laurea LS-88
  • Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali – classe di laurea LS-57
  • Statistica demografica e sociale – classe di laurea LS-90
  • Statistica economica, finanziaria e attuariale – classe di laurea LS-91
  • Studi europei – classe di laurea LS-99
  • Teoria e tecniche della formazione e dell’informazione giuridica – classe di laurea LS-102

Per questi titoli vale la stessa condizione prevista per le lauree magistrali. Sono cioè validi per l’accesso dalla classe di concorso A46 con piani di studio contenenti 96 CFU nei settori disciplinari: SECS P, SECS S e IUS.

Lauree del vecchio ordinamento

  • Economia assicurativa e previdenziale
  • Economia aziendale
  • Economia bancaria
  • Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari
  • Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
  • Economia delle istituzioni e dei mercati finanziar
  • Economia del turismo
  • Economia e commercio
  • Economia e finanza
  • Economia e gestione dei servizi
  • Economia e legislazione per l’impresa
  • Economia politica
  • Scienze politiche
  • Scienze statistiche ed attuariali
  • Scienze statistiche ed economiche
  • Scienze statistiche e demografiche

Tutti questi titoli sono validi per la classe A46 a patto che il piano di studio comprenda i corsi annuali o due corsi semestrali di diritto pubblico generale, istituzioni di diritto privato, diritto amministrativo e diritto commerciale. Non solo, le lauree in Economia aziendale, Economia bancaria, Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari, Economia e commercio, Economia politica, Scienze statistiche e attuariali, Scienze statistiche ed economiche e Scienze statistiche e demografiche devono essere state conseguite anche entro l’anno accademico 2000/2001.

  • Giurisprudenza
  • Scienze dell’amministrazione

I due titoli qui sopra, invece, sono validi come requisiti di accesso alla A46 se conseguiti nell’anno accademico 200/2001 e se nel piano di studio sono inclusi i corsi annuali o due corsi semestrali in economia politica, politica economica, economia aziendale e statistica economica.

  • Scienze coloniali rilasciate dall’Istituto superiore orientale di Napoli
  • Scienze bancarie e assicurative
  • Scienze economiche e commerciali
  • Sociologia

I quattro titoli qui sopra sono validi per la A46 purché conseguiti entro l’anno accademico 1993/1994.

  • Economia marittima e dei trasporti
  • Scienze economiche

I due titoli qui sopra sono validi se conseguiti entro l’anno accademico 2000/2001.

Infine, i due titoli in Commercio internazionale e mercati valutari e in Scienze economiche e bancarie sono validi senza ulteriori termini e condizioni. 

Classe A46: le scuole dove insegnare   

Dopo aver superato il concorso pubblico per la classe di concorso A46, è possibile iniziare la carriera di insegnante negli istituti superiori. Qui sotto, l’elenco completo delle cattedre e delle relative scuole:

  • cattedra di diritto ed economia nel 1° biennio dei licei delle scienze umane
  • cattedra di diritto ed economia politica dei licei delle scienze umane con opzione Economico-sociale
  • cattedra di diritto ed economia dello sport nel 2° biennio e nel 5° anno dei licei sportivi
  • cattedra di diritto ed economia nel 1° biennio degli istituti tecnici dei due seguenti settori Economico e Tecnologico
  • cattedra di diritto nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Amministrazione, finanza e marketing
  • cattedra di economia politica nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Amministrazione, finanza e marketing
  • cattedra di diritto nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Relazioni internazionali per il marketing
  • cattedra di relazioni internazionali nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Relazioni internazionali per il marketing
  • cattedra di diritto nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Sistemi informativi aziendali
  • cattedra di economia politica nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing e articolazione in Sistemi informativi aziendali
  • cattedra di diritto e legislazione turistica nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Turismo
  • cattedra di diritto ed economia nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Tecnologico con indirizzo in Trasporti e logistica
  • cattedra di legislazione sanitaria nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Tecnologico con indirizzo in Chimica, materiali e biotecnologie e articolazione in Biotecnologie sanitarie
  • cattedra di economia e marketing delle aziende della moda nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti tecnici del settore Tecnologico con indirizzo Sistema moda
  • cattedra di diritto ed economia nel 1° biennio degli istituti professionali dei settori Servizi, Industria e Artigianato
  • cattedra di diritto e legislazione socio-sanitaria nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi Sociosanitari
  • cattedra di diritto e pratica commerciale, legislazione socio-sanitaria nel 5° anno degli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi Sociosanitari con articolazioni in Arti ausiliarie delle professioni sanitarie ottico, odontotecnico
  • cattedra di diritto/economia nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi commerciali
  • cattedra di diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva nel 2° biennio e nel 5° anno degli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
  • cattedra di diritto e tecniche amministrative nel 2° anno del 2° biennio e nel 5° anno degli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con opzione in Prodotti dolciari artigianali e industriali

Credits immagine: Luminastock/DepositPhoto.com

Classe di concorso A45: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A45

La classe di concorso A45 consente l’insegnamento di scienze economico-aziendali nelle scuole superiori. Vuoi saperne di più riguardo i requisiti di accesso e le cattedre della A45? Continua la lettura della guida qui di seguito. Troverai tutte le informazioni utili sui titoli di accesso, sulle modalità e i programmi del concorso pubblico per insegnare scienze economico-aziendali e sulle scuole in cui potrai ottenere la tua cattedra.

Classe di concorso A45: i titoli di accesso

Per diventare un insegnante della classe di concorso A45 devi avere un preciso percorso di studi alle spalle. Devi cioè avere un titolo universitario appartenente al vecchio o al nuovo ordinamento. Di seguito, l’elenco dei titoli validi come requisiti di accesso suddivisi in base alla tipologia.

Lauree magistrali: 

  • Finanza – classe di laurea LM-16
  • Scienze dell’economia – classe di laurea LM-56
  • Scienze economiche per l’ambiente e la cultura – classe di laurea LM-76
  • Scienze economico-aziendali – classe di laurea LM-77
  • Scienze statistiche – classe di laurea LM-82
  • Scienze statistiche, attuariali e finanziarie  – classe di laurea LM-83

Lauree specialistiche:

  • Finanza – classe di laurea LS-19
  • Scienze dell’economia – classe di laurea LS-64
  • Scienze economico-aziendali – classe di laurea LS-84
  • Statistica economica, finanziaria e attuariale – classe di laurea LS-91

Lauree del vecchio ordinamento:

  • Commercio internazionale e mercati valutari
  • Discipline economiche e sociali – indirizzo economico
  • Economia assicurativa e previdenziale
  • Economia aziendale
  • Economia bancaria
  • Economia bancaria, finanziaria e assicurativa
  • Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari
  • Economia del turismo
  • Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
  • Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari
  • Economia e commercio
  • Economia e finanza
  • Economia e gestione dei servizi
  • Economia e legislazione per l’impresa
  • Economia politica
  • Scienze economiche
  • Scienze economiche e bancarie
  • Scienze economiche, statistiche e sociali
  • Scienze statistiche ed economiche

Consentono l’accesso alla classe di concorso A45 anche le lauree in Economia marittima e dei trasporti e in Scienze dell’amministrazione. Questi due titoli, però, si possono considerare validi come requisiti di accesso solo se conseguiti entro l’anno accademico 2000/2001.

Classe A45: il concorso pubblico per la scuola

Per insegnare nella scuola pubblica il solo titolo non basta. Dovrai superare il concorso con le sue prove scritte e orali. Agli aspiranti docenti della classe di concorso A45 vengono richieste delle conoscenze specifiche riguardanti il proprio settore disciplinare e delle competenze generali. A quest’ultima categoria appartengono quelle conoscenze richieste ai professori di tutte le classi di concorso, vale a dire nozioni pedagogico-sociali, infarinatura di base di psicologia dello sviluppo e dell’educazione, dimestichezza con gli strumenti digitali utilizzati nella scuola, conoscenza della lingua inglese di livello B2 e familiarità con la normativa scolastica.

Per poter superare il concorso, quindi, dovrai prepararti sugli argomenti elencati qui sopra e su una serie di argomenti specifici afferenti all’ambito delle scienze economico-aziendali. Di seguito, il programma concorsuale relativo alla classe A45:

  • i sistemi aziendali, i modelli organizzativi aziendali e la loro evoluzione 
  • la forma giuridica delle imprese
  • i cambiamenti nella struttura organizzativa e operativa di un’azienda come conseguenza dell’evoluzione dei sistemi economici locali, nazionali e globali. Analisi dal punto di vista diacronico (confronto fra epoche storiche) e dal punto di vista sincronico (confronto fra aree geografiche e culture diverse)
  • il soggetto giuridico e il soggetto economico, la responsabilità sociale delle imprese, il rischio di impresa e i metodi per fronteggiarlo
  • la corporate governance e i modelli di governo delle imprese
  • le relazioni esistenti tra ambiente e azienda e i rapporti tra imprese e stakeholder
  • le diverse forme di collaborazione e di aggregazione tra aziende
  • le funzioni aziendali: compiti e operatività
  • la rilevazione contabile delle operazioni aziendali
  • il bilancio di esercizio secondo la normativa prevista dal Codice Civile, il bilancio consolidato, le procedure di revisione e controllo del bilancio, i principi contabili nazionali e il bilancio secondo i principi contabili internazionali
  • la fiscalità d’impresa e il reddito imponibile, la rendicontazione sociale e ambientale, il reddito di esercizio e il capitale di funzionamento
  • la valutazione dell’azienda, i bilanci straordinari e l’analisi di bilancio
  • i mercati finanziari: soggetti e operatività.
  • la pianificazione, la programmazione, il controllo e il reporting
  • le amministrazioni pubbliche: caratteristiche, finanziamento e produzione del valore pubblico, management, organizzazione, programmazione, rilevazione e rendicontazione

Scienze economico-aziendali: dove insegnare

Una volta vinto il concorso, è possibile iniziare la carriera di insegnante. La classe di concorso A-45 consente l’insegnamento negli istituti tecnici e negli istituti professionali:

  • cattedra di economia aziendale nel 1° biennio negli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing
  • cattedra di economia aziendale e geopolitica nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing e articolazione in Relazioni internazionali per il marketing
  • cattedra di economia aziendale nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing e con le due seguenti articolazioni Amministrazione, finanza e marketing e Sistemi informativi aziendali
  • cattedra di economia aziendale nel 1° biennio negli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Turismo
  • cattedra di discipline turistiche e aziendali nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti tecnici del settore Economico con indirizzo in Turismo
  • cattedra di economia e marketing delle aziende della moda nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti tecnici del settore Tecnologico con indirizzo Sistema Moda
  • cattedra di organizzazione, gestione aziendale e marketing nel 2° anno del 2° biennio e nel 5° anno negli istituti tecnici del settore Tecnologico con indirizzo in Meccanica, meccatronica ed energia, con articolazione in Meccanica e meccatronica e opzione in Tecnologie del legno
  • cattedra di tecnica amministrativa ed economia sociale nel 2° anni del 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi socio-sanitari
  • cattedra di diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
  • cattedra di tecniche professionali dei servizi commerciali negli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi commerciali
  • cattedra di tecniche di distribuzione e marketing nel 2° anno del 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Industria e artigianato con indirizzo in Produzioni industriali e artigianali e articolazione Artigianato
  • cattedra di diritto e tecniche amministrative nel 2° anno del 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Servizi con indirizzo in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con opzione in Prodotti dolciari artigianali e industriali
  • cattedra di economia aziendale nel 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Servizi commerciali con opzione in Promozione commerciale e pubblicitaria
  • cattedra di tecniche di distribuzione e marketing nel 2° anno del 2° biennio e nel 5° anno negli istituti professionali del settore Industria e Artigianato con indirizzo in Produzioni industriali e artigianali e opzione in Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei

Classe A45: gli incarichi di supplenza

Le supplenze sono una delle tappe fondamentali prima di diventare un insegnante di ruolo con la propria cattedra. Gli aspiranti docenti possono iscriversi nelle GPS. Di cosa si tratta? Sono le cosiddette Graduatorie provinciali per le supplenze. In poche parole, sono delle liste su base provinciale che contengono tutti i nominativi dei docenti da chiamare per coprire l’assenza dei professori di ruolo.

Per avere maggiori possibilità di assegnazione di una supplenza il solo titolo universitario non basta. È possibile, infatti, aumentare il proprio punteggio con corsi di perfezionamento, con certificazioni informatiche e linguistiche e con diplomi di master post laurea. Le graduatorie hanno validità biennale ed è possibile scegliere 20 scuole della stessa provincia per la stessa classe di concorso.

Credits immagine: Wavebreakmedia/DepositPhoto.com

Classe di concorso A43: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Scienze e tecnologie nautiche

La classe di concorso A43 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della materia Scienze e tecnologie nautiche. È indubbiamente una classe di laurea che sembra avventurosa, fatta per gli appassionati del vento tra le vele, per i lupi di mare, ma oltre la poesia resta il rigore di una scienza e di un bagaglio di conoscenze tecniche che devono essere diffuse e insegnate con grande passione e soprattutto maestria.
All’interno degli istituti professionali gli studenti e le studentesse devono poter attingere ad insegnamenti di livello, in grado di trasmettergli strumenti teorici e pratici che siano funzionali a un’immediata applicabilità in un contesto professionale. A termine di questo articolo lasceremo uno specchietto riassuntivo degli istituti che prevedono questo insegnamento, i contesti in cui andranno ad insegnare i vincitori del concorso per la classe A43. Mentre qui di seguito, nel primo e nel secondo paragrafo verrà dato spazio ai temi affrontati all’interno delle prove concorsuali e alle lauree che rientrano tra quelle adatta per la partecipazione. (altro…)

Classe di concorso A42: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Concorso A42 Scienze e tecnologie meccaniche

La classe di concorso A42 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della materia Scienze e tecnologie meccaniche. L’insegnamento di questa materia riguarda moltissimi istituti tecnici e professionali che si concentrano su queste materie e ne fanno il focus principale della didattica. Li elencheremo nella conclusione di questa breve guida. I primi paragrafi racchiudono, invece, informazioni relative alla prove di concorso che attendono i candidati alla partecipazione, e i requisiti, ovvero le classi di laurea e le specifiche relative (eventualmente) per ogni singola classe di laurea. (altro…)

Classe di concorso A39: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

scienze e tecnologie delle costruzioni navali

La classe di concorso A39 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della materia Scienze e tecnologie delle costruzioni navali. È indubbiamente una classe di laurea molto specifica, ma va detto che è anche molto affascinante. Sia insegnare che apprendere la scienza delle costruzioni delle navi è un’avventura senza eguali. L’Italia ha una lunga tradizione di cantierestica navale, quindi non poteva mancare questo insegnamento all’interno degli istituti professionali che si occupano di formare il personale incaricato di realizzare queste opere. A termine di questo articolo lasceremo uno specchietto riassuntivo degli istituti che prevedono questo insegnamento, i contesti in cui andranno ad insegnare i vincitori del concorso per la classe A39. Mentre qui di seguito, nel primo e nel secondo paragrafo verrà dato spazio ai temi affrontati all’interno delle prove concorsuali e alle lauree che rientrano tra quelle adatta per la partecipazione. (altro…)