Concorsi per laureati: quali sono, dove trovarli

concorsi per laureati

I concorsi per laureati sono un vero e proprio mondo, intorno al quale gravitano coloro che cercano lavoro. Chi sceglie di cavalcare l’onda dei concorsi lo fa sempre con determinazione, cerca di trovare quelli giusti e si iscrive a diversi di questi contemporaneamente. Se anche tu vuoi tentare questa strada continua a leggere per capire come trovare i concorsi laurea giusti e come prepararsi al meglio. (altro…)

Congedo maternità per docenti e ATA: come funziona

congedo maternità insegnanti

Sei il dolce attesa ma lavori a scuola? Cosa prevede il congedo maternità per docenti e ATA? Il trattamento economico e normativo previsto agevola alcune facilitazioni, ma ne sono previste anche per il padre? Ci teniamo a darti informazioni precise in merito e per questo motivo abbiamo scritto questo articolo. Ecco qui di seguito tutto quelli che devi sulla maternità per lavoratrici della scuola, docenti e ATA. (altro…)

Vigilanza docenti sugli alunni: gli obblighi da rispettare

La vigilanza docenti sugli alunni è un obbligo di servizio del personale scolastico, il quale può essere chiamato a rispondere per danni arrecati dagli alunni a terzi e a se stessi.

Queste sono dunque le linee essenziali del quadro normativo riguardante le responsabilità relative agli obblighi di vigilanza sugli alunni.

Sul personale scolastico gravano, nei confronti degli alunni e delle loro famiglie, responsabilità di tipo penale (ad es. per violazione delle norme anti-infortunistiche), civile e amministrativo o patrimoniale.

In questa guida dell’Università telematica Niccolò Cusano vedremo da vicino il quadro normativo completo di questa fattispecie e quali sono le misure prese dai dirigenti scolastici per ottemperare agli obblighi di vigilanza sugli studenti. (altro…)

Tatuaggi e concorsi pubblici

tatuaggi concorsi forze armate

Negli ultimi anni la questione più interessante e controversa nel mondo delle uniformi è stata quella dei tatuaggi. È indubbio che nell’epoca moderna ci sia stato un aumento vertiginoso del numero di persone che hanno deciso di farsi tatuare. Ancora oggi, questo tipo di “ornamento fisico” non è del tutto normalizzato in alcuni settori della nostra società. Ad esempio, nell’ambiente militare, ci sono molti casi di persone che hanno cercato di arruolarsi e che sono state rifiutate per l’arruolamento o respinte durante la selezione del concorso. Ma i tatuaggi possono davvero inficiare la partecipazione di un candidato a un concorso? È un’ottima domanda, a cui possiamo rispondere soltanto citando le leggi che trattano questo argomento. (altro…)

Concorso pubblico centri per l’impiego: come funziona

concorsi centri impiego

Come funziona un concorso pubblico per i centri per l’impiego? È molto interessante cercare lavoro nel mondo del lavoro, è una sfida continua. Quali sono i passi da compiere per svolgere una professione all’interno di questi centri? Chi è che può ritenersi giustamente formato per prestare servizio nell’accoglienza e nell’orientamento delle persone che cercano di barcamenarsi nel mondo della ricerca professionale? Te lo spieghiamo nei prossimi paragrafi, dove illustreremo l’organizzazione e la struttura dei Centri per l’Impiego, come lavorano, ma soprattutto chi ci lavora e come accedere a questo ruolo tramite i concorsi per Centro Impiego. (altro…)

Concorso documentarista alla Camera dei deputati: bandi, requisiti, preparazione

concorso documentarista camera dei deputati

Avrai sicuramente sentito parlare del concorso per Documentarista alla Camera dei Deputati. Non si parla di altro nelle ultime settimane. Erano mesi, se non anni, che si attendevano notizie dei concorsi alla Camera dei Deputati, ma questo era uno dei più ambiti senza ombra di dubbio. Perché? Innanzitutto perché si tratta di una posizione di livello a cui si può accedere tramite un concorso per esami e non per titoli, di una posizione a tempo indeterminato e di un lavoro a cui corrisponde una contribuzione annua davvero notevole.

Ma vediamo insieme tutte le principali informazioni che riguardano il concorso indetto il 16 febbraio 2023 a Roma, cosa prevede il bando, quali sono i requisiti e le prove di accesso. (altro…)

Valutazione del piano di studi: cos’è e perché è utile

valutazione pds

Perché fare la valutazione del piano di studi? Questa procedura serve per analizzare, in autonomia o affidandosi a un professionista esperto, se si è in possesso di tutti i crediti necessari per poter accedere a una classe di concorso per l’insegnamento. È un passaggio fondamentale per il reclutamento degli insegnanti tramite concorsi e graduatorie. Nei prossimi paragrafi avrai l’opportunità di comprendere ancora meglio come funziona. (altro…)