Classe di concorso A22

requisiti d'accesso classe concorso a22

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto (23 dicembre 2023) che modifica e aggiorna le classi di concorso degli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Questi cambiamenti, in linea con l’obiettivo di snellire e consolidare alcune classi di concorso, sono un passo avanti verso la modernizzazione del sistema educativo e didattico. Il decreto, promulgato il 22 dicembre 2023, prevede l’integrazione di diverse classi di concorso e introduce denominazioni aggiornate che riflettono meglio i contenuti didattici e le competenze richieste agli insegnanti.

Le integrazioni più significative comprendono anche la nuova denominazione per la classe di concorso A22: Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (fusione delle precedenti classi di concorso A-24 e A-25).

Qui di seguito troverete tutte le informazioni necessarie relative alla normativa vigente, ai requisiti di base e dove è possibile insegnare con la classe di concorso A22. (altro…)

Certificato di equipollenza

diploma equipollente cos è

Capita a volte che per partecipare ai concorsi pubblici venga richiesto il possesso di alcuni titoli accademici o scolastici, ma altrettanto spesso e volentieri dove non viene indicata una lista dettagliata dei titoli validi viene segnalato che è sufficiente possedere un titolo equipollente. Vediamo insieme in cosa consiste stando alle direttive del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

(altro…)

Cosa sono e come funzionano i quesiti di logica verbale

logica verbale

Per superare concorsi pubblici, test di ammissione per le Università e prove preselettive, spesso occorrerà saper decifrare e risolvere con successo i test di logica verbale.

In questa breve guida dell’Università telematica Niccolò Cusano cercheremo di capire cosa sono e come funzionano i quesiti di logica e comprensione verbale.

I quiz di logica hanno come scopo quello di verificare le capacità di ragionamento critico verbale e le attitudini logiche dei candidati.

Si tratta di test insidiosi, che necessitano di numerose esercitazioni per essere superati. Esistono, inoltre, alcune tecniche che consentono di prepararsi al meglio e superare questa tipologia di quiz. (altro…)

Classe di concorso A24: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di corcorso a24

Classe A24 è la classe deputata al Concorso ordinario scuola secondaria in Lingua e cultura straniera, ad esempio è la classe di concorso spagnolo.
È una classe molto ambita e in cui possono partecipare molti studenti laureati in diversi indirizzi e corsi di laurea. In questo articolo ci occuperemo soprattutto di alcune cose: quali sono questi corsi di laurea riconosciuti per decreto, quali sono le materie richieste per affrontare il concorso e infine quali sono gli istituti in cui i fortunati vincitori potranno insegnare.
(altro…)

Creatività e pensiero divergente: gli esempi per il concorso

creatività come stile di vita

Parlare di creatività e pensiero divergente per un concorso sembra assurdo e fuori luogo, ma sappiamo tutti che non è così. All’interno della pedagogia a della didattica si parla sempre più abbondantemente e frequentemente del ruolo di creatività e pensiero divergente. Forse, per quanto riguarda quest’ultimo, ci sono ancora dubbi e perplessità. Cercheremo di parlarne meglio, e di chiarire anche altri aspetti poco chiari e funzionali alla preparazione di coloro che si accingono ad affrontare un concorso. Parleremo di creatività e pensiero divergente nelle strategie didattiche, parleremo di concassage, metodologia che verte proprio su questi aspetti, e di molto altro ancora. Inizia a leggere, troverai una marea di informazioni utili. (altro…)

Consulente per la protezione sociale: chi è, mansioni, concorsi

consulente protezione sociale

La figura di consulente per la protezione sociale in questo momento è sotto i riflettori. Come mai? Perchè è stato indetto un nuovo concorso INPS che mette a disposizione 1858 posti proprio per questo ruolo. In questo articolo tracceremo una panoramica su chi è il consulente per la protezione sociale, le mansioni e su quali sono le prove concorsuali che attendono coloro che ambiscono a ricoprire questa posizione. (altro…)

Guida al bando di concorso RIPAM

concorso ripam bando pdf

Il RIPAM, progetto di riqualificazione della Pubblica amministrazione, ha davvero attivato una grande rivoluzione nel settore. Ma di cosa si tratta nello specifico? E quali sono le indicazioni date dal bando per il concorso destinato a coloro che vogliono inserirsi con una  b? In questo articolo sviscereremo questi aspetti, cercando di fornire una guida utile a chi si avvicina a questo tema. (altro…)

Banca dati RIPAM: le tipologie di quesiti

ripam banca dati

Se hai mai pensato di partecipare a un concorso pubblico, probabilmente hai sentito parlare della Banca Dati RIPAM. Questo strumento è una vera e propria risorsa per prepararsi alle prove preselettive, ma può sembrare un po’ un labirinto per chi si avvicina per la prima volta. Quali tipi di quesiti ci troverai? E come puoi affrontarli al meglio?

(altro…)

Concorso ENAC

Ente Nazionale per l’Aviazione Civile

L’ENAC, in quanto ente pubblico non economico, deve rispettare la normativa vigente nel settore della pubblica amministrazione (D.Lgs.165/2001 art. 35 – Reclutamento del personale) che disciplina il reclutamento del personale tramite concorso pubblico.

A partire dal 20 dicembre 2016, i bandi di concorso e i relativi avvisi pubblici sono pubblicati sul portale dell’amministrazione trasparente (PAT) dell’ENAC. (altro…)