I laureati che intendono avvicinarsi al mondo della scuola sono soliti chiedersi a cosa serve l‘abilitazione all‘insegnamento.
In questa breve guida scopriremo cos’è e a cosa serve questa abilitazione necessaria per chi aspira a divenire docente di ruolo.
Non tutti sono a conoscenza del fatto che per insegnare nelle scuole non è sufficiente il titolo di laurea, ma occorre essere in possesso di una apposita abilitazione all’insegnamento, che si acquisisce mediante percorsi specifici regolati da apposite norme.
La professione di insegnante, in pratica, viene equiparata a quella di altre professioni, per cui occorre un titolo ulteriore alla laurea per essere praticate.
In Italia il sistema di reclutamento dei docenti è cambiato negli ultimi anni. L’ultima modifica, in vigore dal primo gennaio 2019, ha soppresso il cosiddetto percorso triennale FIT e lo ha sostituito con un concorso abilitante.
Tale concorso consente di accedere a un percorso annuale di formazione iniziale e prova. Le modalità di accesso, comunque, vanno distinte a seconda della scuola di destinazione. (altro…)