Classe di concorso A47: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

classe di concorso A47

La classe di concorso A47 in Scienze matematiche applicate è la classe di concorso a cui possono aspirare moltissimi studenti e studentesse. Rientrano in questa classe di concorso coloro che possiedono titoli di accesso molto diversi tra loro ma accomunati dall’appartenenza al settore scientifico e principalmente della matematica applicata. Laureati in Matematica, fisica, ma anche in Architettura, Economia e Scienze Economiche rientrano all’interno di questa classe di concorso. Anche gli istituti in cui si potrà successivamente insegnare saranno numerosi. Per fare chiarezza e fornire indicazioni precise indicheremo tutti i requisiti della classe di concorso A47 e le scuole dove si potrà insegnare una volta superate le prove concorsuali con successo.  (altro…)

Come funziona il concorso maeci? Quello che devi sapere

concorso per diplomatici

Il concorso per il ministero degli affari esteri, anche conosciuto come MAECI per l’estensione della denominazione del ministero, ovvero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è un concorso bandito con cadenza annuale. Si trova informazione del bando nella pubblicazione della Gazzetta Ufficiale, che si suggerisce di tenere sotto controllo. Parliamo più diffusamente del concorso MAECI e prove scritte, orali e di altro genere ad esso collegate. (altro…)

Classe di concorso A40: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

dove insegnare con classe a40

A40: classe di concorso in Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche è la classe di concorso all’interno della quale partecipano gli studenti e le studentesse di materie ingegneristiche che ambiscono a ricoprire ruoli nell’insegnamento di materia quali informatica, elettronica, telecomunicazioni, e altre materie del campo delle scienze applicate che rientrano in questo settore. La lista delle lauree considerate idonee per accedere alla classe di concorso A40 è lunga, così com’è lunga anche la lista degli istituti in cui sarà possibile insegnare. In questo articolo elenchiamo entrambi questi aspetti, nella speranza di fornire informazioni esaustive e utili per chiunque sia interessato a intraprendere la carriera dell’insegnamento in questi campi. (altro…)

Cos’è e a cosa serve l’abilitazione all’insegnamento?

abilitazione all insegnamento per la classe di concorso

I laureati che intendono avvicinarsi al mondo della scuola sono soliti chiedersi a cosa serve labilitazione allinsegnamento.

In questa breve guida scopriremo cos’è e a cosa serve questa abilitazione necessaria per chi aspira a divenire docente di ruolo.

Non tutti sono a conoscenza del fatto che per insegnare nelle scuole non è sufficiente il titolo di laurea, ma occorre essere in possesso di una apposita abilitazione all’insegnamento, che si acquisisce mediante percorsi specifici regolati da apposite norme.

La professione di insegnante, in pratica, viene equiparata a quella di altre professioni, per cui occorre un titolo ulteriore alla laurea per essere praticate.

In Italia il sistema di reclutamento dei docenti è cambiato negli ultimi anni. L’ultima modifica, in vigore dal primo gennaio 2019, ha soppresso il cosiddetto percorso triennale FIT e lo ha sostituito con un concorso abilitante.

Tale concorso consente di accedere a un percorso annuale di formazione iniziale e prova. Le modalità di accesso, comunque, vanno distinte a seconda della scuola di destinazione. (altro…)

Classe di concorso A15: cos’è?

a15 classe di concorso

Si tratta della classe di concorso per insegnare scienze sanitarie, anatomia, ma anche chimica all’interno degli istituti in cui è prevista una di queste discipline.

Di fatto, la classe di concorso A-15 riguarda le materie sanitarie e consente ai docenti di insegnare materie scientifiche relative a igiene, anatomia, fisiologia e patologia. Gli insegnanti di questa classe di concorso contribuiscono a fornire agli studenti una solida conoscenza delle scienze biologiche e della salute in generale.

Trasformare la propria passione e l’interesse per la medicina in una spinta verso l’insegnamento è un grande salto che può cambiare la tua vita. Pertanto, diventare insegnante di discipline sanitarie potrebbe piacerti moltissimo, ma prima di raggiungere questo traguardo dovresti prepararti per superare una prova importante: il concorso per la classe A15. Non ti preoccupare, in questo articolo dedichiamo i prossimi paragrafi ad illustrare quali sono le materie da studiare, come sono organizzate le prove e i vari argomenti da affrontare.

(altro…)

Classe di concorso A12

classe di concorso a12 titoli

Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2024 è stato pubblicato il decreto 22 dicembre 2023 del Ministro dell’Istruzione e del Merito relativo all’accorpamento delle classi di concorso. In questo articolo ci soffermeremo sulla classe di concorso A12 analizzando le norme e i requisiti richiesti dal decreto summenzionato. (altro…)