Classe di concorso A35: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A35: insegnante moda

La classe di concorso A35 consente l’insegnamento di scienze e tecnologie della calzatura e della moda. Se vuoi provare a intraprendere la carriera di insegnante nelle scuole pubbliche, devi assolutamente approfondire tutte le informazioni riguardanti le classi di concorso.

Si tratta, infatti, di codici alfanumerici che semplificano le procedure di assegnazione delle cattedre ai docenti. Continua la lettura della nostra guida e scoprirai i requisiti per l’accesso alla classe A35, il programma del concorso pubblico per l’insegnamento e l’elenco delle scuole in cui potrai avere la tua cattedra. (altro…)

Classe di concorso A34: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

Classe di concorso A34: insegnante chimica

Vuoi maggiori informazioni sulla classe di concorso A34? Questa classe fa riferimento all’insegnamento di scienze e tecnologie chimiche nelle scuole superiori. Come sai, la suddivisione in classi di concorso è stata aggiornata nel 2016. La classe A34 riunisce l’ex classe A012 – Chimica agraria, l’ex classe A013 Chimica e tecnologie chimiche e l’ex classe A066 Tecnologia ceramica.

Qui sotto, trovi una guida completa con tutte le informazioni approfondite sui requisiti per l’accesso alla A34, sulle cattedre accessibili nella scuola pubblica e sul programma del concorso pubblico per insegnare scienze e tecnologie chimiche. (altro…)

Classe di concorso A32: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di scienze della geologia spiega agli studenti di un istituto tecnico

La classe di concorso A32 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della materia Scienze della geologia e della mineralogia. Tale materia è inclusa all’interno degli istituti tecnici e professionali. Ad esempio, all’interno dell’Istituto Tecnico – Settore tecnologico – Costruzioni, ambiente e territorio e delle sue varie opzioni, come opzione Tecnologie del legno, oppure opzione Geotecnico.

Chi partecipa a questa classe di concorso può diventare professore presso uno di questi istituti e insegnare Scienze della geologia e della mineralogia, materia che si trova all’interno dei programmi di studio.

Nei prossimi paragrafi spiegheremo di cosa si occupa chi insegna Scienze della geologia e della mineralogia, quali sono gli obiettivi che dovrebbe perseguire un professore, ma soprattutto quali sono i titoli di laurea ritenuti validi per concorrere nella classe A32 in Scienze della geologia e della mineralogia. (altro…)

Classe di concorso A31: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di scienze degli alimenti

La classe di concorso A31 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della materia Scienze degli Alimenti. Tale materia è inclusa all’interno degli istituti tecnici e professionali. Ad esempio, l’Istituto Professionale – Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera è uno degli istituti in cui può trovare una posizione da insegnante un futuro vincitore di questa classe di concorso.

Nei prossimi paragrafi spiegheremo di cosa si occupa la scena degli alimenti, quali sono gli obiettivi che dovrebbe perseguire un professore che deve insegnare questa disciplina a un gruppo classe, ma anche e soprattutto quali sono i titoli di laurea ritenuti validi per concorrere nella classe A31 in Scienze degli alimenti e infine elencheremo gli istituti che prevedono questo insegnamento. (altro…)

Classe di concorso A30: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di musica alle scuole medie

La classe di concorso A30 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della musica. Più precisamente la classe A30 viene denominata A-30 – Musica negli istituti di istruzione secondaria di I grado. Questa classe di laurea è finalizzata a reclutare gli insegnanti di musica delle scuole medie, per partecipare al concorso è necessario possedere un titolo riconosciuto dalle tabelle ministeriali. Nei paragrafi successivi forniremo un elenco di alcuni di questi titoli universitari e dei specifici criteri all’interno della valutazione degli stessi. (altro…)

Classe di concorso A29: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di musica

La classe di concorso A29 corrisponde alla classe di concorso per l’insegnamento della musica. Più precisamente la classe A29 viene denominata A-29 – Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado. Facciamo una precisazione: la A-29 (A029) è una classe di concorso ad esaurimento per la quale, dal 2020, non sono previste procedure abilitanti, né concorsi per il ruolo, né nuovi inserimenti nelle graduatorie di supplenza. Inclusa nell’ambito disciplinare verticale AD03 con A-30. Per capire quali sono i requisiti per questa classe di concorso ti è sufficiente scorrere questo lungo articolo (altro…)

Classe di concorso A28: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

maestra di matematica

Con la classe di concorso A28 si indica una delle classi di concorso in cui desiderano concorrere moltissimi studenti e studentesse laureati in corsi di laurea che rientrano in questo codice. In questo articolo forniremo informazioni utili su quali prospettive offre il concorso per la classe A28, e soprattutto quali sono i titoli di laurea considerati validi per accedere, indicando anche le specifiche ministeriali sui crediti e i requisiti considerati vincolanti. (altro…)

Classe di concorso A20: cos’è, requisiti, dove si può insegnare

insegnante di fisica

La classe di concorso A20 corrisponde alla classe di Fisica. Per capire quanto sia ambita questa classe di concorso ti è sufficiente scorrere questo lungo articolo ed andare a vedere la lista degli istituti dove si può insegnare con la classe A20. Sono tantissimi. Una laurea in una delle classi di laurea indicate nel paragrafo precedente, pochi altri requisiti e il mondo dell’insegnamento si dispiegherà ai tuoi piedi. (altro…)