Chi è e cosa fa il coadiutore parlamentare

mansioni coadiutore parlamentare

Che cosa fa il coadiutore parlamentare? Si tratta di una figura di cui non sentiamo parlare moltissimo ma che suscita immediato interesse. Nei prossimi paragrafi illustreremo quali sono le mansioni, cosa fa il coadiutore, quali requisiti sono richiesti per inserirsi in questo ruolo e molto altro. Seguici, e leggi l’articolo per saperne di più. (altro…)

Come superare un concorso pubblico: consigli utili

Come superare un concorso pubblico

Prepararsi per un concorso pubblico può sembrare una sfida insormontabile, ma con il giusto approccio e una strategia mirata, è possibile trasformare l’obiettivo in realtà. Prepararsi al meglio non significa solo studiare, ma anche organizzarsi, gestire il tempo e affrontare con serenità ogni fase del percorso. In questo articolo ti guideremo attraverso alcuni consigli pratici per aiutarti a superare un concorso pubblico con successo. Che tu sia alla prima esperienza o un veterano in cerca di una nuova opportunità, troverai spunti utili per dare il massimo e raggiungere i tuoi obiettivi.

(altro…)

Classe di concorso A54: cos’è?

Classe di concorso A54: cos'è, requisiti, dove si può insegnare

La classe di concorso A54 fa riferimento agli insegnamenti previsti per storia dell’arte. Ciò significa che gli studenti che superano questo concorso potranno insegnare storia dell’arte presso licei, istituti tecnici e professionali.

La storia dell’’rte è una disciplina teorica e storica che studia la nascita e lo sviluppo dell’espressione artistica in base alle metodologie filosofiche, estetiche, semiotiche, cognitive e letterarie avvenute nei secoli.

Non è facile districarsi nel mare di disposizioni ed informazioni fornite dal MUR, per questo abbiamo cercato di riassumere funzionamento e requisiti per poter accedere al concorso ed essere abilitati all’insegnamento della storia dell’arte. (altro…)

Come diventare tecnico di laboratorio: studi e possibilità

come diventare tecnico di laboratorio

Stai cercando di capire come diventare tecnico di laboratorio? Questo articolo nasce per farti scoprire come lavorare nei laboratori di analisi sia semplice se possiedi le carte in regola. Quali sono gli studi da frequentare e quali sono le mansioni che aspettano il futuro tecnico? Ecco, in questi paragrafi risponderemo a queste domande senza tralasciare nulla, un’utile guida per destreggiarsi in questo settore e ottenere il risultato professionale tanto sperato. (altro…)

Come diventare puericultrice

mansioni della puericultrice

Pediatra, psicologo, educatore, consulente per l’allattamento, specialista del sonno, ecc. Le figure che circondano il mondo dell’infanzia sono numerose, ma avere un quadro chiaro dell’insieme è spesso difficile sia per i genitori, che per chi vuole intraprendere una professione a contatto con i bambini.

Negli ultimi anni le puericultrici sono diventate delle professioniste sempre più popolari, ma pochi sanno esattamente di cosa si occupano. Scopriamo quindi in cosa consiste questa professione e l’iter per diventare puericultrice. (altro…)

Come diventare educatrice di asilo nido

insegnare al nido requisiti

Come diventare educatrice di asilo nido? Se avete sempre desiderato lavorare con i bambini piccoli in un ambiente sicuro e dare loro rispetto e protezione in modo serio e professionale, questa potrebbe essere la professione che fa per voi. Occuparsi di bambini piccoli non è una mansione per tutti. Non solo sono richieste forti qualità personali, ma anche un’ampia gamma di competenze psico-educative.

Comunque, se ti chiedi ormai da tempo come diventare educatrice di asilo nido o se hai sempre desiderato svolgere questa professione a stretto contatto con la prima infanzia e i suoi bisogni essenziali, ecco che è giunto il momento di conoscere davvero quali sono i requisiti personali e formativi richiesti per coronare questo sogno. In questo articolo parleremo esattamente di come fare per diventare insegnante di asilo nido. (altro…)

Come diventare commissario di polizia: studi, possibilità, concorsi

come diventare commissario di polizia

Ti chiedi da tempo come diventare commissario di polizia? Questo articolo nasce per rispondere a tutti coloro che si pongono questa domanda e ambiscono a ricoprire questo prestigioso ruolo. Un sogno, quello di una carriera in polizia, che alberga nei cuori di molti giovani. La pubblica sicurezza, il prestigio, i valori di questa posizione professionale strettamente legata all’ordine pubblico fanno del ruolo di commissario di polizia un obiettivo di carriera alto e ambito. Prima di raggiungerlo è necessario sostenere un concorso, le varie prove richiedono preparazione sia disciplinare che fisica, vediamo nel dettaglio perché. (altro…)

Come funziona l’esame di stato per diventare assistente sociale?

esame di stato assistente sociale

Per parlare degli argomenti dell’esame di stato da assistente sociale e più in generale di di come funziona questo fatidico esame dobbiamo fare una breve panoramica sulle attività che svolge questa figura professionale, su quali sono i canali formativi e le modalità di esercizio della sua funzione. Nei successivi paragrafi troverai risposta a queste domande, continua a leggere per sapere di più sull’esame di stato per assistenti sociali sul mondo del lavoro in questo interessante ambito. (altro…)

Come diventare consulente per la protezione sociale

consulente inps

Diventare un consulente per la protezione sociale è una scelta di carriera che permette di fare la differenza nella vita delle persone, aiutandole a navigare tra leggi, normative e servizi sociali. In questo ruolo, si fornisce supporto a individui e famiglie per garantire che abbiano accesso ai diritti e ai benefici a cui hanno diritto. Esploreremo i passi essenziali per intraprendere questa professione, dalle competenze richieste alle opportunità di formazione e alle prospettive di crescita in un settore in costante evoluzione. (altro…)

ADHD e sostegno didattico

legge-104-art-3-comma-3

L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) è uno dei disturbi del neurosviluppo più frequenti nei bambini. Nonostante sembri avere una chiara origine neurobiologica, i modelli comportamentali utilizzati a scuola possono influenzare i sintomi esacerbandoli o alleviandoli. Ma quando parliamo di ADHD quante ore di sostegno devono essere predisposte? Scopriamolo assieme in questo articolo. (altro…)