ADHD e sostegno a scuola

ADHD sostegno a scuola

L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) è uno dei disturbi del neurosviluppo più frequente nei bambini.

Nonostante sembri avere una chiara origine neurobiologica, non sempre viene diagnosticato come disabilità. La diagnosi, infatti, dipende dal livello di gravità. Allora, la domanda diventa spontanea: ADHD c’è il sostegno a scuola? Scopriamo insieme cosa stabilisce la norma e come la scuola dovrebbe aiutare i bambini affetti da ADHD. (altro…)

Concorso per dirigente tecnico MIM

concorso dirigente tecnico MIUR

Il concorso per ispettore scolastico rappresenta una delle selezioni più prestigiose del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Si tratta del bando per dirigente tecnico MIUR, una figura che svolge funzioni ispettive fondamentali per garantire la qualità e l’efficienza del sistema scolastico italiano.

In questa guida scoprirai i requisiti per diventare ispettore scolastico, le prove del concorso ispettori scolastici 2025 e i consigli per affrontare al meglio la selezione.

(altro…)

Servizio civile punteggio graduatorie: come funziona nel 2025

servizio civile punteggio graduatoria scuola

Il servizio civile punteggio graduatorie è un tema che interessa molti aspiranti docenti e personale ATA che desiderano valorizzare il proprio percorso di volontariato all’interno delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e delle graduatorie di istituto. Ma come viene calcolato il punteggio servizio civile? E quali sono i criteri selezione servizio civile? In questa guida aggiornata al 2025 vediamo tutte le novità normative e pratiche. (altro…)

Concorso magistratura: come diventare magistrato

concorso magistrati come prepararsi

Chi vuole partecipare al concorso per la magistratura si pone spesso le seguenti domande: come ci si prepara per superare la prova scritta e il colloquio orale? Quale tipo di formazione occorre avere? Quali sono i requisiti del concorso per la magistratura?

Innanzitutto, per partecipare al concorso il primo requisito imprescindibile è il conseguimento di una laurea in giurisprudenza. Devi essere cioè in possesso del titolo di dottore in giurisprudenza.

Ma non è finita qui. I requisiti di accesso al concorso per la magistratura sono diversi. Continua la lettura della guida e scopri tutto quello che devi sapere su come diventare magistrato.

(altro…)

Funzionario giuridico pedagogico: guida pratica

Funzionario giuridico pedagogico

La figura professionale del funzionario giuridico pedagogico accompagna i detenuti durante il percorso riabilitativo finalizzato alla rieducazione connessa alla pena (art. 27 Costituzione).

È compito del funzionario giuridico pedagogico intervenire sulle lacune sociali, educative, fisiche che possano pregiudicare un corretto inserimento e reinserimento sociale.

L’attività si indirizza tanto alla vita di relazione in carcere, quanto ai rapporti esterni che saranno coltivati in un secondo momento.

Risulta cruciale l’osservazione dei comportamenti e degli atteggiamenti umani, sia singolarmente che in gruppo. Tramite le attività di colloquio si potrà mettere in pratica l’attività formativa indirizzata ai destinatari dell’azione.

Se stai cercando informazioni sul concorso funzionario giuridico pedagogico, sei nel posto giusto: qui scoprirai tutto ciò che serve sapere. Il concorso funzionario giuridico pedagogico è infatti un’opportunità per laureati con formazione giuridico-pedagogica che desiderano entrare nel Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Nel testo troverai anche informazioni su come prepararti al concorso funzionario pedagogico.

 

(altro…)

Come diventare assistente amministrativo nella sanità

assistente amministrativo sanitario

L’assistente amministrativo di categoria C in ambito sanitario svolge un ruolo importante. Si occupa, infatti, di una serie di mansioni gestionali che contribuiscono al buon funzionamento degli uffici.

Il lavoro dell’assistente amministrativo ASL spazia dall’amministrazione generale all’approvvigionamento delle forniture, dall’elaborazione delle fatture e dei pagamenti al supporto al personale medico e sanitario fino alla gestione dei dati e degli archivi.

Se vuoi diventare un assistente amministrativo, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per comprendere cosa comporta questa occupazione e l’iter da seguire per lavorare in ambito sanitario.

(altro…)

Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

come diventare itp

Sognate di diventare insegnanti, ma vi piace lavorare su questioni pratiche oltre che teoriche? Allora il percorso ITP è adatto a voi.

Un ITP (o insegnante tecnico pratico) è un docente con competenze pratiche specifiche.

Di fatto, gli ITP sono responsabili dell’istruzione tecnica, cioè della pratica di laboratorio negli istituti tecnici superiori.

Gli insegnanti tecnico pratici sono dei veri esperti nel combinare le competenze pratiche con le conoscenze tecniche. (altro…)